L'automazione per porte garage basculanti della NICE modello TEN è un sistema affidabile e garantito, commercializzato dall'azienda veneta già da molto tempo e quindi per questo molto affidabile. Il motore a 24V è controllato da una centralina molto sofisticata ma abbastanza semplice da programmare. A bordo c'è una luce di cortesia che si accende quando riceve un comando di apertura in modo da illuminare l'ingresso delle auto e non entrare nel garage completamente al buio.
Quali dimensioni massime di porta garage posso motorizzare?
Il motore all'interno del kit può motorizzare al massimo 9 mq di telo alto 2,6 metri. Molto importante è sapere che il motore all'interno del kit non ha le predisposizioni per essere montato in accoppiamento ad un altro motore, quindi se si avesse questa necessità si dovranno acquistare le coppie di motori TN2030L+TN2010L oppure TN2030L+TN2010L a seconda della grandezza e del peso della basculante.
Il lampeggiante e le fotocellule sono obbligatorie?
Fermo restando che l'analisi dei rischi deve essere effettuata da tecnici autorizzati e certificati noi possiamo dare qualche consiglio. Il lampeggiante è molto utile sia perché indica quando in effetti il segnale dal telecomando è stato ricevuto e quindi vediamo la sua luce accendere un attimo prima della partenza dell'automazione sia per la diagnostica che nel caso del TEN viene riportata sul lampeggiante.
Per quanto riguarda le fotocellule si può fare questa considerazione. In molte installazioni non viene programmata la funzione di chiusura automatica, poiché in un garage il tempo di permanenza è abbastanza variabile e quindi se questa funzione non è abilitata si può pensare di non installarle. Sono altamente necessarie nei seguenti casi:
- la porta viene usata anche come passaggio pedonale, magari per accedere all'abitazione
Se non monto le fotocellule l'automazione non ha sicurezze?
Non installando le fotocellule ci affidiamo completamente all'antischiacciamento del motore TEN. Questo sistema rileva il fatto che la porta colpisce un ostacolo e si arresta. Si deve fare attenzione che il sistema deve "colpire" l'ostacolo, con una certa forza e poi riuscirà ad arrestarsi. Bisogna valutare la possibilità che nel colpire l'ostacolo possa provocare dei danni. Il TEN ha comunque una regolazione sia della forza che dell'antischiacciamento per effettuare un buon settaggio di questi parametri.
Ma cosa contiene in effetti il TNLKCE?
- TNLKCE - 1 Motoriduttore con centrale e ricevitore incorporati, completo di 1 coppia di bracci telescopici TNA5 e relativi dispositivi di rinvio TNA38.
- FLO2RE / INTI2 (uno dei due a discrezione di NICE) - 1 Trasmettitore 433,92 MHz a 2 canali.
- TS - 1 Tabella segnaletica.
- Manuale di istruzione tramite QRCODE la NICE non inserisce più istruzioni cartacee
I manuali non saranno più forniti in formato cartaceo, ma solo tramite Codice QR.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
- Alimentazione Vac 50/60 Hz): 230
- Assorbimento (A): 0,9
- Potenza (W): 200
- Velocità (rpm): 1,7
- Coppia (Nm): 280
- Ciclo di lavoro (cicli/ora): 20
- Grado di protezione (IP): 44
- Temp. di funzionamento (C Min/Max): -20 +55
- Dimensioni (mm): 150x158x512 h
- Peso (kg): 15,5